Accedi in modo sicuro al tuo account

Come accedere in modo sicuro al tuo account

Dopo aver creato un account, puoi accedere per iniziare a salvare password, dettagli personali, note sicure ed altre informazioni. Puoi accedere da un browser Web come segue:

1 Naviga sulla pagina Home, clicca Accesso dal menu in alto. Oppure clicca qui per aprire la pagina di accesso.

1
Clicca sull'opzione Accesso dal menu principale.

2 Sulla pagina Accesso, inserisci il tuo indirizzo e-mail di account e fai clic su Continua. Opzionalmente, se hai abilitato il tuo account ad usare la funzione Codici a 6 Cifre, puoi inserire il tuo passcode a 6 cifre invece di inserire indirizzo e-mail e password.

3 Una volta verificato il tuo indirizzo e-mail, ti verrà chiesto di inserire la password, puoi fare clic su Continua.

4 Se non hai abilitato e allestito Autenticazione a due fattori, accederai immediatamente al tuo account Intuitive Password. Se lo hai allestito, continua con i passaggi sotto.

5 Per soddisfare il requisito Autenticazione a due fattori, segui uno dei metodi in base alle tue impostazioni Autenticazione a due fattori. Autenticazione per messaggio: Autenticati sul tuo dispositivo mobile inserendo il codice SMS che ti è stato spedito, poi fai clic su Verifica Account. Autenticazione Google: Apri la tua app Autenticatore Google. Inserisci il codice visualizzato sulla app nel campo di input Codice di verifica, poi fai clic su Verifica Account.

Questo è un esempio dell'utilizzo del Autenticatore Google per verificare il tuo account.

Nota: se non hai il tuo dispositivo mobile a portata di mano, puoi usare uno dei tuoi Codici di backup invece di codice di verifica o del codice SMS. Una lista di Codici di backup ti è già stata spedita via e-mail la prima volta che hai abilitato alla funzione Autenticazione a due fattori.

L'elenco dei codici di backup ti sarà stato inviato già al momento della configurazione iniziale Autenticazione a due fattori. Puoi anche visualizzarli dopo aver effettuato l'accesso al tuo account.

6 Dopo aver verificato Autenticazione a due fattori, effettuerai l’accesso al tuo account Intuitive Password.

Domande più frequenti

Quale criptazione viene utilizzata nei servizi Intuitive Password?

Intuitive Password utilizza AES-256 oltre a PBKDF2. Gli algoritmi di criptazione AES-256 sono approvati dal governo statunitense per la protezione di dati top secret. Lo AES-256 viene implementato sia lato client che lato server per tutti i servizi Intuitive Password. Questo è importante perché i tuoi dati sensibili sono sempre criptati sul tuo browser Web prima di venire inviati ai server di Intuitive Password. La tua password non viene mai conservata da nessuna parte sui nostri server in qualsivoglia forma. Nessuno qui ad Intuitive Password può decriptare i tuoi dati senza che tu fornisca la password, e noi non te la chiederemo mai.

Perché il mio browser indica che Intuitive Password ha un certificato SSL non valido?

La maggior parte degli avvisi sui certificati è causata dal fatto che l’orologio del tuo PC non è impostato correttamente. Verifica che l’orologio sia impostato su giorno, mese ed anno corretti e riprova. Se si presenta ancora questo problema, allora la lista di certificati di default del tuo PC potrebbe essere stata modificata in qualche modo. Molti datori di lavoro cambiano le impostazioni di certificato standard per consentir loro di aver maggior controllo sui siti visitati dai dipendenti e in alcuni casi consente loro di monitorare tutto il traffico HTTPS. Per favore controlla con il tuo amministratore di rete per determinare se è questo il caso. Se usi Windows XP assicurativi aggiornare al Service Pack 3, contiene l’abilità di utilizzare i certificati SHA-256.

Perché devo rispondere alla domanda di sicurezza quando effettuo l’accesso?

Ti verrà chiesto di rispondere ad una domanda di sicurezza solo se accedi al tuo account Intuitive Password su un computer o dispositivo che il sistema non riconosce. Ogni volta che accedi al tuo account Intuitive Password, i tuoi dettagli di geolocalizzazione e l’indirizzo IP vengono registrati sui nostri server per scopi di analisi di sicurezza. Se la volta successiva accedi al tuo account da un luogo diverso, Intuitive Password ti chiederà una verifica ulteriore per assicurare che si tratti della persona giusta.

Cosa sono le truffe phishing e cosa posso fare per proteggermi?

Il phishing è una truffa per la quale un criminale utilizza informazioni parziali o fasulle per cercare di imbrogliare qualcuno e portarlo a rivelare password e altre informazioni confidenziali. Per evitare di cadere preda di queste truffe, è vitale comprendere cosa sia il phishing e cosa si può fare per proteggersi. Intuitive password ha sviluppato un’ottima tecnica anti-phishing che può essere usata per proteggerti dalle truffe phishing. Dai un’occhiata a questo articolo qui per maggiori informazioni.

Quanti tentativi di accesso non validi possono verificarsi prima di un lockout?

Intuitive password ti bloccherà dal tuo account per 20 minuti dopo 5 tentativi di accesso non validi.

Perché devo rispondere ad una domanda di sicurezza, anche se ho effettuato l’accesso dalla stessa posizione dell’ultima volta?

Di default, Intuitive Password utilizza l’indirizzo IP per aiutarti a vedere una cronologia dei punti di accesso del tuo account. Gli indirizzi IP vengono usati anche per rilevare se stai accedendo al tuo account da una posizione nuova, così che possiamo chiederti di verificare la nuova posizione prima di garantire accesso al tuo account. Intuitive password usa dei database di geolocalizzazione dei parti terze per identificare la nazione di origine per gli indirizzi IP. Tuttavia, la precisione degli strumenti di geolocalizzazione può variare per diversi motivi. Il tasso di precisione sulla determinazione del paese è segnalato ad un 95%-99%, dipende inoltre dal tuo provider di servizi Internet (ISP) e dai dati che questi rendono disponibili per l’indirizzo IP pubblico. Sfortunatamente, Intuitive Password non può controllare ciò che rileva il database di parte terza per quanto riguarda la posizione di un dato indirizzo IP.